Brainy C

Connessione
Cos'è?
Brainy C è un sistema di telecomunicazione intelligente che consente di creare un’interazione sinergica tra l’azienda produttrice, i fornitori, il prodotto e il cliente.
Come?
Brainy C è una soluzione che integra la RTU Board (Remote Terminal Unite Board – scheda elettronica di controllo) basata su tecnologie IoT / IIoT su prodotti specifici. Brainy C consente il monitoraggio, la comunicazione, le prestazioni e il funzionamento del prodotto. L’interazione front-end con il prodotto è incorporata nella nostra piattaforma web con accesso multi-gerarchico.
Gli elementi
Brainy C

Connessione
Cos'è?
Brainy C è un sistema di telecomunicazione intelligente che consente di creare un’interazione sinergica tra l’azienda produttrice, i fornitori, il prodotto e il cliente.
Come?
Brainy C è una soluzione che integra la RTU Board (Remote Terminal Unite Board – scheda elettronica di controllo) basata su tecnologie IoT / IIoT su prodotti specifici. Brainy C consente il monitoraggio, la comunicazione, le prestazioni e il funzionamento del prodotto. L’interazione front-end con il prodotto è incorporata nella nostra piattaforma web con accesso multi-gerarchico.
Gli elementi
Board Brainy - C

Esempi di applicazioni
Piattaforma

Board Brainy - C

Esempi di applicazioni
Piattaforma

Board Brainy - C
Modular, Multitechnology & Multisensing

- Communications :
- Any-G mobile networks
- LPWA Sigfox, Lorawan, Lora
- Wi-Fi and Ethernet
- RFID
- 4x I/O Digital or Analog
- RS485
Built in Sensors:
- Vibrations
- T|H|P (Ambient Temperature, Humidity, Pressure)
- Expansion SuperBuS® + standard Bus (I2C, SPI)
Physical data:
- Dimensions: 63 x 41 mm
- Wheight : 6,5 g
- Standard or IP6X enclosures
Board Brainy - C
Modular, Multitechnology & Multisensing

- Communications :
- Any-G mobile networks
- LPWA Sigfox, Lorawan, Lora
- Wi-Fi and Ethernet
- RFID
- 4x I/O Digital or Analog
- RS485
Built in Sensors:
- Vibrations
- T|H|P (Ambient Temperature, Humidity, Pressure)
- Expansion SuperBuS® + standard Bus (I2C, SPI)
Physical data:
- Dimensions: 63 x 41 mm
- Wheight : 6,5 g
- Standard or IP6X enclosures
Piattaforma

Piattaforma


Monitoraggio real-time
Invio massivo di dati dati in real-time verso la platform web o ulteriori software/sistemi di controllo terzi con lo scopo di abilitare un monitoraggio costante in ottica di digital control room.
Comando remoto
Possibilità di comandare i device (prodotti) da remoto attraverso comandi gestiti da front-end software.
Questo tipo di funzionalità garantirà il totale controllo del prodotto abilitato a prescindere dalla posizione dell’utente.


Data analysis
La platform web secondo specifiche KPI (key performance indicator) create secondo le esigenze dello specifico progetto/prodotto consentirà l’analisi dei dati con lo scopo di generare modelli di data scientist utili ai vari reparti aziendali.
Attraverso l’uso di ML (machine learning) e AI (artificial intelligence) sarà possibile creare algoritmi intelligenti in grado di abilitare tematiche come diagnostica, manutenzione predittiva, evolutiva e prescrittiva.
Controllo qualità
Determinare specifici valori che evidenzino la qualità di quel prodotto necessaria a rappresentare gli standard aziendali.


ID prodotto
Assoggettare una specifica identità immutabile e certificata (compliance blockchain) ad uno specifico prodotto.

Monitoraggio real-time
Invio massivo di dati dati in real-time verso la platform web o ulteriori software/sistemi di controllo terzi con lo scopo di abilitare un monitoraggio costante in ottica di digital control room.

Comando remoto
Possibilità di comandare i device (prodotti) da remoto attraverso comandi gestiti da front-end software.
Questo tipo di funzionalità garantirà il totale controllo del prodotto abilitato a prescindere dalla posizione dell’utente.

Data analysis
La platform web secondo specifiche KPI (key performance indicator) create secondo le esigenze dello specifico progetto/prodotto consentirà l’analisi dei dati con lo scopo di generare modelli di data scientist utili ai vari reparti aziendali.
Attraverso l’uso di ML (machine learning) e AI (artificial intelligence) sarà possibile creare algoritmi intelligenti in grado di abilitare tematiche come diagnostica, manutenzione predittiva, evolutiva e prescrittiva.

Controllo qualità
Determinare specifici valori che evidenzino la qualità di quel prodotto necessaria a rappresentare gli standard aziendali.

ID prodotto
Assoggettare una specifica identità immutabile e certificata (compliance blockchain) ad uno specifico prodotto.