Soluzioni per l'hospitality
Soluzioni per l'hospitality




Innovation Hospitality
Per il settore Hospitality forniamo Soluzioni IoT customizzate per apportare efficientamento, sostenibilità e semplificare i processi aziendali.
Grazie alla raccolta e al monitoring dei dati generati da sensori e sistemi IoT installati all’interno delle strutture ricettive (appliances, impianti e assets) e gestititi tramite piattaforma dedicata è possibile ottenere informazioni chiave per prendere decisioni informate sui consumi e sul funzionamento degli impianti ma anche su trend di occupazione, preferenze dei clienti e ottimizzazione delle operazioni.
Soluzioni WEL
Le soluzioni sviluppate da WEL per il settore HOSPITALITY permettono di elaborare le informazioni provenienti dalle diverse aree all’interno delle strutture ricettive per produrre efficientamento e fornire una conoscenza utile per prendere decisioni e compiere azioni per il miglioramento del business.
Le tecnologie IoT installate all’interno delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere, consentono la comunicazione tra di loro, permettendo uno scambio continuo di dati. Questo favorisce la raccolta di informazioni dettagliate provenienti dalle varie aree delle strutture come camere, mobile home, alloggi, aree comuni, piazzole, locali tecnici, magazzini, servizi e shop.
L’uso di sensori e la domotica aiutano a ottimizzare le attività quotidiane, come ad esempio la regolamentazione delle luci, dell’aria condizionata o del riscaldamento in base alla presenza del cliente, ai suoi comportamenti o a logiche intelligenti di efficientamento, migliorando l’esperienza del cliente e apportando risparmio economico per il gestore.
L’elaborazione dei dati provenienti da diverse fonti permette di estrarre informazioni preziose per prendere decisioni informate come ad esempio identificare i trend di occupazione, preferenze dei clienti o inefficienze operative.
L’automazione consentita dalla tecnologia IoT riduce i costi energetici e semplifica la manutenzione preventiva. I sensori possono infatti rilevare anomalie nelle attrezzature o negli impianti, consentendo interventi tempestivi e riducendo i tempi di inattività.
L’aggregazione dei dati in un’unica piattaforma centralizzata, sulla quale è possibile integrare dispositivi già in funzione, consente un controllo globale di tutti gli spazi, impianti e servizi attivi, permettendone una visione unificata e semplificando enormemente la gestione complessiva delle attività quotidiana per una gestione del business più efficiente.




Contesto
Il mondo hospitality è da sempre fulcro di flussi di utenza/clienti massivi in ambienti circorscritti indoor/outdoor che grazie alle nuove tecnologie frutto della digitalizzazione posso essere gestiti in maniera smart ed evolutiva.
Opportunità
Il concetto di localizzazione applicato nel mondo hospitality può aiutare le società a creare ambienti più sicuri, in grado di generare nuove esperienze, di generare nuovi ricavi, efficienti e a misura di uomo.