Industry en

5.0 Transition

INDUSTRY

innovation

Innovative solutions to interconnect machinery and systems, enhancing business performance while generating energy and operational efficiency.
industry v
Resource Optimization

Advanced energy monitoring systems enable real-time identification and reduction of consumption.

Production Cycle Tracking

Traceability technologies and environmental sensors provide detailed data for monitoring every stage of the production cycle.

Revamping & Retrofit

Transform your smart factory by upgrading and modernizing machinery and systems, making them interconnected and efficient.

Digital Transformation

From Industry 4.0 to Industry 5.0, improving industrial operations while balancing economy and environmental sustainability.

Predictive Maintenance

Zero downtime, cost reduction, enhanced equipment reliability, and extended lifespan of machinery and systems.

Smart Process

Make timely strategic decisions based on concrete data and advanced analytics.

Resource Optimization

Advanced energy monitoring systems enable real-time identification and reduction of consumption.

Production Cycle Tracking

Traceability technologies and environmental sensors provide detailed data for monitoring every stage of the production cycle.

Revamping e Retrofit

Transform your smart factory by upgrading and modernizing machinery and systems, making them interconnected and efficient.

Digital Transformation

From Industry 4.0 to Industry 5.0, improving industrial operations while balancing economy and environmental sustainability.

Predictive Maintenance

Zero downtime, cost reduction, enhanced equipment reliability, and extended lifespan of machinery and systems.

Smart Process

Make timely strategic decisions based on concrete data and advanced analytics.

Innovative solutions for a connected and competitive smart factory

We help companies make their plants interconnected and competitive in an increasingly challenging and dynamic market. By introducing enabling technologies, we connect machinery and systems to promote streamlined, digitalized, and sustainable production, allowing businesses to quickly respond to a market that prioritizes environmental protection. We leverage IoT technologies and advanced sensors to collect real-time data from machinery. Through big data analysis, we provide solutions that enable businesses to predict failures, identify inefficiencies, and reduce waste, ultimately optimizing production processes.

Revamping & Retrofit.
Towards a digitalized industry

Upgrade existing machinery and systems, both new and old, with hardware technologies that communicate with cutting-edge software to enhance operational performance, making production more efficient and sustainable.

How does it work?

Tracciabilità del ciclo produttivo
e degli asset aziendali.

L’integrazione di tecnologie per il tracking industriale, il sensing ambientale e il tracking degli asset aziendali consente di migliorare trasparenza, qualità ed efficienza nel processo produttivo. Queste tecnologie permettono di controllare i prodotti lungo l’intera linea di produzione, tracciare in tempo reale la posizione dei componenti e degli asset aziendali, monitorare gli operatori coinvolti ed eventuali variazioni ambientali che potrebbero influenzare la qualità o la sicurezza del prodotto.
Tracciabilità lungo la linea di produzione

Utilizzando sistemi di tracking, le aziende possono seguire il movimento dei prodotti lungo la linea di produzione in tempo reale. Questo non si limita solo ai prodotti finiti, ma include anche i singoli componenti che vengono assemblati mentre attraversano le varie fasi di montaggio.

Tracking dei componenti e degli operatori

Permette di monitorare la posizione fisica dei componenti e di registrare quali operatori sono responsabili per ogni fase del processo produttivo, garantendo che ogni prodotto sia assemblato correttamente e conforme agli standard richiesti.

Gestione dello stoccaggio nei magazzini

Il tracking dei prodotti nel magazzino consente di monitorare la posizione e lo stato degli articoli durante il ciclo produttivo, ottimizzando la gestione delle scorte e riducendo i tempi di ricerca e movimentazione.

Controllo delle condizioni ambientali

L'uso di sensori per il sensing ambientale consente alle aziende di rilevare variazioni critiche delle condizioni ambientali come temperatura, umidità, pressione nelle aree di produzione e che possono alterare la qualità del prodotto.

Misure correttive e tempestive

Se i sensori rilevano una criticità nelle condizioni ambientali o se il tracking mostra un ritardo o un problema nella produzione, le aziende possono rispondere prontamente alle variazioni indesiderate e attuare misure correttive tempestive.

Tracking degli asset aziendali

Monitorare in real-time la posizione, le condizioni e l'uso degli asset permette una migliore gestione della flotta, una riduzione dei costi di manutenzione grazie alla manutenzione predittiva e miglioramento della sicurezza sul luogo di lavoro.

Efficienza e manutenzione predittiva
attraverso l’interconnessione.

Grazie alla raccolta e al monitoraggio dei dati generati da sensori e sistemi IoT installati negli impianti industriali e gestiti tramite piattaforma dedicata, si ottengono informazioni cruciali per prendere decisioni informate, conoscere lo stato e le prestazioni degli impianti e i trend di produzione, e attuare una manutenzione di tipo predittiva. I dati raccolti durante il ciclo produttivo permettono di monitorare in tempo reale ogni fase della produzione, garantendo qualità, conformità e miglioramento continuo delle performance .

Innova i tuoi impianti
grazie alle soluzioni WEL.

Attraverso la digitalizzazione, l’integrazione di dispositivi e sistemi IoT e l’analisi dei dati, le nostre soluzioni permettono di aggiornare e modernizzare macchinari esistenti, siano essi 4.0 ready o meno, rendendoli interconnessi e prolungandone la vita utile, migliorando prestazioni ed efficienza senza dover sostituire completamente le apparecchiature. Con le nostre soluzioni per il settore industriale le aziende possono raggiungere livelli di efficienza e automazione tipici di una smart factory anche con macchinari non di ultima generazione, riducendo costi e aumentando la capacità di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato.

Tecnologie IoT

L'integrazione delle tecnologie IoT all'interno dei processi produttivi agevola la comunicazione e lo scambio costante di dati e consente una dettagliata raccolta di informazioni proveniente da impianti e macchinari.

Elaborazione Dati

Analizzando i dati provenienti da varie fonti, è possibile individuare trend e pattern, prevedere guasti, migliorare la qualità dei prodotti, ottimizzare i processi produttivi, ridurre i costi e reagire rapidamente a cambiamenti imprevisti.

Aggregazione

L'aggregazione dei dati in una piattaforma centralizzata consente il controllo completo dei macchinari e degli impianti. Questa visione unificata semplifica la gestione migliorando l'efficienza complessiva delle performance aziendali.

Remotizzazione

La remotizzazione permette l'esecuzione immediata di azioni in tempo reale e supervisioni tempestive. Permette inoltre il controllo totale sui propri dispositivi, garantendo efficienza e rapidità delle operazioni .

Sensori

I sensori consentono di ottenere una visione completa del contesto in cui si trova il prodotto come ad esempio quelli per il tracking che monitorano ogni fase del ciclo produttivo, e quelli per il sensing che raccolgono info dettagliate sulle condizioni ambientali a cui i prodotti sono sottoposti.

Automazione

L'automazione grazie alla tecnologia IoT riduce i costi legati all'impiego delle risorse e semplifica la manutenzione preventiva. I sensori individuano anomalie nelle attrezzature o negli impianti, permettendo interventi rapidi e minimizzando i tempi di inattività.​

da Industry 4.0 a Industry 5.0

In questi anni abbiamo contribuito a modellare il panorama dell’Industria 4.0 aiutando le aziende a trasformarsi attraverso tecnologie avanzate e digitali basate su IoT, AI e Data Analytics per ottimizzare le operazioni industriali e migliorare l’efficienza, la produttività e la competitività.
Attraverso la nostra piattaforma e ai dispositivi IoT ad essa collegati, le aziende possono monitorare e gestire le loro attività produttive in tempo reale, migliorando l’efficienza e l’OEE.

Con l’avvento dell’Industria 5.0, stiamo guidando le aziende durante il percorso di transizione verso il nuovo paradigma industriale, ponendo maggiore enfasi sull’integrazione uomo-macchina, sostenibilità e personalizzazione.
Con il nostro know-how tecnologico, supportiamo le imprese nel sfruttare appieno il potenziale dei dati per ottimizzare le loro operazioni, migliorare l’efficienza energetica e rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione e attento alla sostenbilità.

We also have a custom solution for your Company.

If you haven’t found the solution that suits your needs, WEL can help you improve your business performance. Fill out the form, we will provide you with the information you need.

Fill in the form

nearby

Call us

+39 0362 126136

E-mail

commerciale@wel.business