Il monitoraggio in tempo reale dei consumi energetici e idrici per unità, combinato con automazione intelligente e controllo ambientale, ha permesso un salto qualitativo sia nell’efficienza operativa che nel benessere degli ospiti attraverso una rete di strutture ricettive open-air.
Costi energetici elevati, sprechi idrici e scarsa visibilità sull'esperienza degli ospiti.
Tracciamento dei consumi per singola mobile home con analisi dettagliate e pattern di utilizzo.
Sistemi HVAC e illuminazione si attivano/disattivano in base al rilevamento della presenza degli ospiti.
Sistema di accesso intelligente e senza tessere fisiche per un'esperienza fluida e accessibile a chiunque.
Sensori di temperatura, umidità, CO₂ e qualità dell'aria garantiscono condizioni ottimali dell'ambiente.
Supervisione in tempo reale, gestione allerte e piattaforma di analisi avanzate per singolo asset e dati aggregati per aree.
Riduzione del consumo energetico per unità attraverso automazione intelligente.
Allerte real-time e monitoraggio hanno ridotto gli sprechi d'acqua.
Esperienze fluide, accessibilità garantita e condizioni di comfort ottimali.
Controllo e gestione dati di tutte le strutture nonché delle aree e dei singoli asset.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius
enim in eros elementum tristique.